9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30

Lunedì - Sabato

Via Pacini 50

20131 Milano

+39 02 26681700

info@spazioimmobiliare.eu

Confronta gli annunci

Per sottoscrivere un contratto preliminare e’ sempre necessario rivolgersi a un notaio ?

Per sottoscrivere un contratto preliminare e’ sempre necessario rivolgersi a un notaio ?

Oggi per la nostra rubrica giornaliera abbiamo scelto una domanda molto interessante.

πŸ‘‰πŸ»Luca da Melzo ci ha domandato se per effettuare un contratto preliminare sia sempre necessario rivolgersi ad un notaio .

πŸ‘‰πŸ»La risposta Γ¨: dipende.

Infatti dipende dalla se si tratta di immobile giΓ  ultimato o in corso di costruzione.

πŸ’‘Per ciΓ² che e’ inerente un immobile giΓ  ultimato l’attivitΓ  di autenticazione della scrittura privata e la presenza da parte del notaio sono facoltative, nel senso che sarΓ  necessaria la presenza notarile solo nel caso in cui, ad esempio, il promissario acquirente vorrΓ  tutelarsi dai rischi, come ad esempio quella della doppia vendita da parte del venditore e richieda la TRASCRIZIONE del contratto preliminare di compravendita che li rende opponibile a terzi, e lo salvaguarda da eventuali ipoteche iscritte successivamente alla data di tale trascrizione e ad eventuali pignoramenti .
Facciamo presente che tutti gli atti tra privati vanno comunque registrati presso l’Agenzia delle Entrate.

βœ…Per ciΓ² che Γ¨ inerente un immobile in corso di costruzione la presenza del notaio Γ¨ assolutamente necessaria, come anche l’autenticazione e la correlativa trascrizione, poichΓ© se ciΓ² non avvenisse il contratto preliminare sarebbe NULLO.
La nullitΓ  Γ¨ stata introdotta dal 14.02.2019, allorquando Γ¨ entrato in vigore il D.lgs. n. 14/2019 modificante la disciplina per la vendita degli immobili da costruire (acquisto sulla carta) o per i quali non Γ¨ stata ancora rilasciato il certificato di agibilitΓ , innovando cosΓ¬ l’art. 5, comma 1-ter, D.lgs. n. 122/2005.
β€œ Il contratto preliminare “ed ogni altro contratto che … sia comunque diretto al successivo acquisto in capo ad una persona fisica della proprietΓ  di un immobile da costruire devono essere stipulati per atto pubblico o per scrittura privata autenticata”.

N.B. Deve trattarsi di immobili per i quali il relativo titolo abilitativo edilizio sia stato richiesto o presentato successivamente al 16 marzo 2019.

Vi auguriamo una tranquilla serata.

img

SilvanaMaltese

Agente Immobiliare per passione da oltre vent'anni. La mia mission Γ¨ aiutare le persone a vendere e comprare casa e a realizzare i loro sogni.

Post correlati

Case da scoprire: i colori di Burano

Burano e i suoi fantastici colori Le coloratissime case dell'isola di Burano rappresentano uno...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

𝕀 π•”π• π•π• π•£π•š π••π•š π•₯π•–π•Ÿπ••π•–π•Ÿπ•«π•’, 𝕑𝕖𝕣 𝕝𝕒 𝕔𝕒𝕀𝕒 𝕖 π•β€™π•’π•£π•£π•–π••π•’π•žπ•–π•Ÿπ•₯𝕠, 𝟚𝟘𝟚𝟜

𝕀 π•”π• π•π• π•£π•š π••π•š π•₯π•–π•Ÿπ••π•–π•Ÿπ•«π•’, 𝕑𝕖𝕣 𝕝𝕒...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

π”Έπ•˜π•–π•§π• π•π•’π•«π•šπ• π•Ÿπ•š π•—π•šπ•€π•”π•’π•π•š 𝕑𝕖𝕣 π•£π•šπ•€π•₯𝕣𝕦π•₯π•₯π•¦π•£π•’π•«π•šπ• π•Ÿπ•š π•–π••π•šπ•π•šπ•«π•šπ•–

π”Έπ•˜π•–π•§π• π•π•’π•«π•šπ• π•Ÿπ•š π•—π•šπ•€π•”π•’π•π•š 𝕑𝕖𝕣...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

Partecipa alla discussione