Bonus Prima Casa Under 36

Al via dal 24 giugno le richieste per il BONUS PRIMA CASA a favore dei giovani fino ai 36 anni
Il 25 Maggio e’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto legge 73/2021 che prevede che le domande al fine dell’ottenimento del bonus prima casa per i giovani fino a 36 anni possano essere effettuate dal 24 giugno 2021 al 30 giugno 2022.
👉🏻Requisiti per poter accedere al fondo di garanzia:
✅ non aver compiuto 36 anni al momento del rogito notarile;
✅acquistare una PRIMA CASA. Sottolineiamo che non bisogna possedere altri immobili, ovunque essi siano situati, acquistati con l’agevolazione prima casa.
Inoltre se si è titolari, anche per quote, di una abitazione nello stesso Comune di quella da acquistare, questa andrà ceduta entro 1 anno dal rogito.
Bisognera inoltre spostare la propria residenza entro 18 mesi dal rogito nel Comune ove si trova l’immobile da acquistare;
✅non acquistare un’abitazione di lusso, ossia accatastata nelle categorie A/1 , A/8 e A79;
✅non avere l ‘ isee superiore ai 40.000 € annui. Si accederà al fondo anche senza un contratto a tempo indeterminato.
L’agevolazione dovrebbe essere applicabile anche all’acquisto compiuto da due persone comprese in due diversi Isee, i quali siano ciascuno di importo inferiore a 40mila euro, ma insieme di importo superiore;
se uno degli acquirenti ha i requisiti e altro acquirente ne è invece privo, il beneficio si applica alla sola parte di valore imponibile riferibile all’acquirente dotato dei requisiti richiesti.
👉🏻Di fatto si otterrà un prestito dall’istituto bancario per un importo pari all’ 80% del prezzo della casa, garantito dallo Stato.
Lo Stato azzererà inoltre le imposte di trasferimento sulla compravendita di registro, ipotecaria e catastale, sia quando questa avvenga da un soggetto privato che da una ditta di costruzioni.
Nel caso di acquisto da un soggetto privato
sarà necessario di fatto da pagare l’imposta di bollo, le tasse ipotecarie e i tributi speciali catastali, per un totale di 320 euro.
Nel caso invece di compravendite soggette ad Iva, non si pagheranno le imposte di registro, ipotecaria e catastale; restano, anche qui, da pagare il bollo, le tasse ipotecarie e i tributi catastali (320 euro).
L’Iva deve essere pagata al venditore, ma l’acquirente matura un credito d’imposta (non rimborsabile) da spendere per pagare :
-imposte di registro,
-ipotecaria,
-catastale
-sulle successioni e donazioni dovute su atti e denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito
-per pagare l’Irpef dovuta in base alla dichiarazione dei redditi da presentare successivamente alla data dell’acquisto
-per compensare somme dovute a titolo di ritenute d’acconto, di contributi previdenziali o assistenziali o di premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali.
👉🏻Oltre allo sconto delle tasse sull’atto di compravendita, la nuova normativa per under 36 prevede delle agevolazioni anche sulle imposte da versare sul mutuo.
In particolare non si dovrà versare l’imposta sostitutiva e le imposte di registro, ipotecaria e di bollo.
E’ una occasione unica da non farsi scappare, avendone i requisiti!
Se vuoi una consulenza personalizzata contattaci ora!
Telefono :
☎️ 0226681700
☎️ 0270639053
📲 3389742351
email :
📩info@spazioimmobiliare.eu
Smaltese@spazioimmobiliare.eu
Sul nostro sito troverete tutti i nostri immobili e tantissime informazioni e curiosità nel nostro blog !
www.spazioimmobiliare.eu
SPAZIO Immobiliare….tutto lo SPAZIO di cui hai bisogno …
Partner L ‘ immobiliare. com
#spazioimmobiliare
#spazioimmobiliaremilano
#silvanamaltese
#agenteimmobiliare
#tuttolospaziodicuihaibisogno
#affidailtuospazioamanisicure
#espertoimmobiliare
#espertoimmobiliarecanaleeuropatv
#crs
#crsitaly
#crsitalia
#workthebest
#findacrs
#virtualopenhouse
#openhouse
#primavisita
#visitavirtuale
Partecipa alla discussione