Le tendenze immobiliari 2021
🏡 Le tendenze immobiliari 2021
Quali sono i fattori di tendenza delle richieste di acquisto immobiliari nel 2021?
Quali sono le
nuove esigenze e preferenze che guidano le scelte di acquisto ?
📍La metratura
E’ diventata un requisito fondamentale.
Infatti si e’ incrementata notevolmente la richiesta di :
👉🏻trilocali e quadrilocali
👉🏻stanze più ampie e luminose
👉🏻immobili dotati di terrazze
👉🏻immobili con giardini privati o spazi verdi condominiali
📍Il risparmio energetico
Nel 2021 si preferiscono immobili di nuova costruzione, ma anche case più datate, l’importante è che siano ad alto risparmio energetico.
La ricerca di questo tipo di abitazioni è dovuta, non solo ad un effettivo risparmio sulle bollette della luce e del riscaldamento, ma anche per una questione di sostenibilità ambientale.
La classe energetica va dalla G cioè ad alti consumi di energia, alla classe A+ che garantisce bassi consumi di energia.
Gli edifici in classe energetica A sono oggi lo standard minimo per le nuove costruzioni, ma anche le case di vecchia costruzione possono migliorare la classe energetica.
Per questo lo Stato ha attivato il Bonus 110% per riqualificare gli edifici ad alto impatto energetico. Se stai pensando di vendere casa a Trento, delle piccole ristrutturazioni potrebbero aumentare il valore dell’immobile.
📍I servizi innovativi
La tecnologia è entrata nelle nostre case e nell’era post Covid si cercano immobili adeguati alla vita moderna. Si tratta delle smart home, cioè il controllo in remoto e la gestione di tutte le attività fondamentali di un’abitazione, in questo caso parliamo di servizi come:
👉🏻climatizzazione gestibile da remoto
👉🏻smart speaker e assistenti vocali
👉🏻tapparelle automatizzate
👉🏻elettrodomestici smart
Ma non solo.
La portineria 2.0 e’ sempre più richiesta visto l’aumento di acquisti online.
📍La geografia
Grazie allo smart working e alla possibilità di non recarsi al lavoro tutti i giorni si sono registrati importanti aumenti nelle vendite di immobili fuori città:
👉🏻in campagna
👉🏻in periferia
👉🏻in montagna o al mare
Molti durante il lockdown si sono trasferiti nella seconda casa.
Le esigenze sono cambiate con il Covid e vivere in città, quando si può lavorare da casa, magari in giardino o in veranda, non è più necessario.
Nel 2020 si è registrato +6,5% di compravendite per le seconde case.
✅Rimangono comunque fondamentali buoni collegamenti con una città per avere sempre accesso ai vari servizi.
Se vuoi una consulenza, gratuita e senza impegno, per la vendita del tuo immobile contattaci ora!
Leggi i nostri protocolli di sicurezza :
Telefono :
📲 0226681700
0270639053
3389742351
email :
📩info@spazioimmobiliare.eu
Smaltese@spazioimmobiliare.eu
Sul nostro sito troverete tutti i nostri immobili e tantissime informazioni e curiosità nel nostro blog !
www.spazioimmobiliare.eu
SPAZIO Immobiliare….tutto lo SPAZIO di cui hai bisogno …
Partner limmobiliare.com
#spazioimmobiliare
#spazioimmobiliaremilano
#silvanamaltese
#silvanamalteseagenteimmobiliare
#silvanamalteserealestate
#agenteimmobiliare
#tuttolospaziodicuihaibisogno
#affidailtuospazioamanisicure
#espertoimmobiliare
#espertoimmobiliarecanaleeuropatv
#crs
#crsitaly
#crsitalia
#workthebest
#findacrs
#virtualopenhouse
#openhouse
#liveopenhouse
#videoappuntamenti
#primavisita
#visitavirtuale
Partecipa alla discussione