
{I nostri 5 consigli d’oro per Vendere la tua casa a Natale}
Il periodo di Natale può offrire l’occasione per creare il calore e l’atmosfera perfetti per facilitare la vendita della tua casa.
Ecco qualche consiglio per far provare le giuste sensazioni a chi varcherà la soglia della tua abitazione.
Anche quest’anno le prime luci di Natale, si affacciano nelle nostre strade e dalle vetrine, ma anche dalle tante case in cui son precocemente apparsi Alberi di Natali e presepi.
Per i più piccoli questo periodo dell’anno e’ il più atteso.
Tanti rendono a rimandare i propri propositi ed i propri progetti all’anno nuovo, sperando che tutto riprenderà a pieno ritmo.
👉🏻Ma vogliamo dirvi che c’è anche chi ha ora URGENZA di comprare casa e non ha intenzione di fermarsi per le feste natalizie e rimandare al 2022 la ricerca dell’immobile giusto.
Quindi chi ha in vendita la propria casa o vuole metterla in vendita in questo periodo non si deve lasciare sfuggire la possibilità e l’occasione di mostrarla ad un potenziale acquirente, qualora ne capitasse l’opportunità proprio in questi giorni.
Abbiamo parlato tante volte dell’home staging, della sua importanza e di quanto sia necessario “ mettere in scena il proprio immobile” affinché sia molto più visibile ed appetibile per i potenziali acquirenti.
Questa tecnica e’ una precisa strategia di marketing: se si lavora sulla lavora presentazione del tuo prodotto ne puoi agevolare e accelerare la vendita.
Ecco quindi i nostri 5 consigli d’oro per creare l’effetto “casa in vetrina”, senza rinunciare all’albero e agli addobbi con l’home staging natalizio!
1) DECLUTTERING
Uno dei principi base è quello del decluttering o anche detto “spersonalizzazione”:
Ad esempio e’ meglio togliere foto di famiglia, i ricordi dei viaggi, bomboniere , oggetti sparsi che fanno apparire la casa già vissuta e sfruttata e non danno la possibilità all’acquirente di percepire spazi ove poter invece collocare i propri effetti o di sentirla già propria.
Se, come abbiamo detto, spersonalizzare gli ambienti è essenziale nell’home staging, riuscire ad EMOZIONARE il tuo acquirente è ancora più importante per il buon esito della tua operazione di vendita immobiliare.
Infatti il processo che porta a vendere o comprare casa non ha a che fare solamente con l’aspetto razionale e strettamente economico.
Spesso la sfera emotiva gioca un ruolo determinante e per far leva su questo aspetto gli addobbi natalizi giusti contribuiranno a dare un tocco speciale all’arredamento e un fascino particolare al tuo immobile.
2) L’ALBERO di Natale
Simbolo del Natale per eccellenza, ogni anno l’abete è il protagonista assoluto delle decorazioni.
Probabilmente se la tua casa non fosse in vendita sceglieresti l’albero più grande possibile senza badare troppo alle sue dimensioni… ma dato che potrebbe PENALIZZARE lo spazio disponibile (specialmente se non è molto!), meglio fare attenzione a non scegliere un albero natalizio poco adatto alla stanza.
L’ albero deve essere un elemento decorativo e non un ingombro.
3) I COLORI
Nella scelta dei colori per le decorazioni fai attenzione ai toni già presenti nel tuo arredamento e cerca di combinare le sfumature giuste.
Meglio non mischiare colori freddi e caldi senza criterio, ma seguire una logica precisa.
Non dimenticare mai che le parole d’ordine sono “sobrietà ” ed “eleganza”; quindi è consigliabile non esagerare.
4) LE LUCI
Le luci devono servire a creare l’atmosfera adatta a valorizzare la casa e non a distrarre chi la sta guardando.
Come per i colori, è meglio non esagerare né con la quantità né con le varietà cromatiche, ma neanche con i giochi di luci a intermittenza perché svierebbero l’attenzione dell’acquirente.
Luci a led fisse saranno la scelta perfetta, sia per l’albero sia per gli spazi esterni se avete un balcone, un cancello o una siepe da addobbare.
5) ODORI
Nell’home staging si parla di stimolare tutti i sensi, non solo la vista.
Negli Stati Uniti dove questa tecnica viene impiegata dagli anni Ottanta, alcuni proprietari mettono a cuocere una torta di mele o dei biscotti nel forno, poco prima di presentare la casa, per creare un’atmosfera accogliente già attraverso il profumo.
L’aroma che fa subito casa e’ quello di cannella.
Sarebbe fantastico poter anche accendere il camino che sicuramente potrebbe creare la giusta atmosfera.
Se risiedete in Lombardia saprete certamente che vige il divieto di accensione nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile (nel caso siano presenti altri impianti per il riscaldamento alimentati con combustibili ammessi)di camini aperti e camini chiusi e stufe con un rendimento inferiore al 63%. Quindi massima attenzione.
👉🏻Creando un ambiente curato e accogliente, i tuoi potenziali acquirenti potranno immaginarsi all’interno dello SPAZIO, senza avere la sensazione di intromettersi nel tuo clima familiare e godendosi allo stesso tempo l’atmosfera natalizia.
Contattaci se vuoi ulteriori informazioni!
Telefono :
📲 0226681700
0270639053
3389742351
email :
📩info@spazioimmobiliare.eu
Smaltese@spazioimmobiliare.eu
Leggi i nostri protocolli di sicurezza :
Sul nostro sito troverete tutti i nostri immobili e tantissime informazioni e curiosità nel nostro blog !
www.spazioimmobiliare.eu
SPAZIO Immobiliare….tutto lo SPAZIOi di cui hai bisogno …
Partner limmobiliare.com
#spazioimmobiliare
#spazioimmobiliaremilano
#silvanamaltese
#silvanamalteseagenteimmobiliare
#silvanamalteserealestate
#agenteimmobiliare
#tuttolospaziodicuihaibisogno
#affidailtuospazioamanisicure
#espertoimmobiliare
#espertoimmobiliarecanaleeuropatv
#crs
#crsitaly
#crsitalia
#workthebest
#findacrs
#virtualopenhouse
#openhouse
#liveopenhouse
#videoappuntamenti
#primavisita
#visitavirtuale
#casa #natale #addobbi
Partecipa alla discussione