9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30

Lunedì - Sabato

Via Pacini 50

20131 Milano

+39 02 26681700

info@spazioimmobiliare.eu

Confronta gli annunci

Le Vostre domande
{La rubrica della domenica}

Tantissime le domande che riceviamo sulla nostra casella di posta info@spazioimmobiliare.eu.

Oggi abbiamo deciso di rispondere ai molteplici quesiti su AbitabilitΓ  e compravendita.

Spesso chi acquista un immobile si preoccupa che sia garantita dal venditore l’abitabilitΓ  dell’unitΓ  immobiliare che sta acquistando: tale caratteristica Γ¨ attestata dalla segnalazione certificata di abitabilitΓ  (art. 24 DPR 380/01, il Testo Unico dell’edilizia).
Tale documento viene presentato allo sportello unico per l’edilizia del Comune nel caso di realizzazione dei seguenti lavori:
– nuove costruzioni;
– ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;
interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubritΓ , risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati.
La segnalazione deve essere presentata entro 15 giorni dalla conclusione dei lavori dal titolare del permesso di costruire o dal soggetto che ha presentato la Scia.
La segnalazione certificata di abitabilitΓ  non Γ¨ perΓ² prevista per gli edifici costruiti prima dell’entrata in vigore del testo unico (avvenuta il 30.06.2003), se dopo tale data non abbiano subito interventi rientranti in una delle situazioni su indicate.
Tornando alla situazione iniziale, nel caso di compravendita il certificato di abitabilitΓ  non Γ¨ previsto da nessuna norma come requisito essenziale dell’atto, senza il quale la compravendita non puΓ² realizzarsi; ma in mancanza di esso l’acquirente non sarebbe garantito sulle caratteristiche dell’immobile, che potrebbe rivelarsi inadatto ad assolvere alla funzione economico-sociale, quale la sua abitabilitΓ , e non rispondente alle caratteristiche che l’acquirente si attenderebbe.
Su questo Γ¨ intervenuta anche la Suprema Corte di Cassazione, affermando come sia legittimo “il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva di un immobile privo dei certificati di abitabilitΓ  o di agibilitΓ  e di conformitΓ  alla concessione edilizia, pur se il mancato rilascio dipende da inerzia del Comune” (sentenza 14.01.2019 n. 622).
Pertanto sarebbe opportuno che il venditore si munisca del certificato di abitabilitΓ  che potrΓ  essere richiesto agli uffici comunali competenti.

SPAZIO Immobiliare… tutto lo @spazio di cui hai bisogno

img

SilvanaMaltese

Agente Immobiliare per passione da oltre vent'anni. La mia mission Γ¨ aiutare le persone a vendere e comprare casa e a realizzare i loro sogni.

Post correlati

Case da scoprire: i colori di Burano

Burano e i suoi fantastici colori Le coloratissime case dell'isola di Burano rappresentano uno...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

𝕀 π•”π• π•π• π•£π•š π••π•š π•₯π•–π•Ÿπ••π•–π•Ÿπ•«π•’, 𝕑𝕖𝕣 𝕝𝕒 𝕔𝕒𝕀𝕒 𝕖 π•β€™π•’π•£π•£π•–π••π•’π•žπ•–π•Ÿπ•₯𝕠, 𝟚𝟘𝟚𝟜

𝕀 π•”π• π•π• π•£π•š π••π•š π•₯π•–π•Ÿπ••π•–π•Ÿπ•«π•’, 𝕑𝕖𝕣 𝕝𝕒...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

π”Έπ•˜π•–π•§π• π•π•’π•«π•šπ• π•Ÿπ•š π•—π•šπ•€π•”π•’π•π•š 𝕑𝕖𝕣 π•£π•šπ•€π•₯𝕣𝕦π•₯π•₯π•¦π•£π•’π•«π•šπ• π•Ÿπ•š π•–π••π•šπ•π•šπ•«π•šπ•–

π”Έπ•˜π•–π•§π• π•π•’π•«π•šπ• π•Ÿπ•š π•—π•šπ•€π•”π•’π•π•š 𝕑𝕖𝕣...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

Partecipa alla discussione