[La casa e’ un rifugio dalle Tempeste]
![[La casa e’ un rifugio dalle Tempeste]](https://spazioimmobiliare.eu/wp-content/uploads/2020/04/3C758141-9AD1-4EB3-A90C-C9E82C7518B4.jpeg)
Quanto stiamo rivalutando in queste giornate le nostre case e la loro importanza come rifugio!
Molti di noi hanno imparato a viverla e a darle un maggior valore.
Alcuni sono felici di aver scelto una casa perfetta, altri ne stanno conoscendo i limiti .
Altri ancora hanno capito che e’ realmente inadeguata per le loro reali esigenze.
La casa rappresenta le nostre radici più intime da quando nasciamo e percorriamo il nostro cammino di vita con i nostri genitori, infatti non è sbagliato affermare che essa gioca un ruolo importante fin dall’infanzia, determinando quell’influenza che solo un fattore ambientale così intimo può apportare.
Dopotutto, la casa è il luogo accogliente e simbolico dove si vive gran parte del tempo della nostra esistenza, pienamente parte integrante del nostro spazio vitale, che ci identifica e ci rappresenta, dove muoviamo i primi passi, per poi avventurarci all’esterno, ma anche il porto sicuro dove tornare, e il posto che custodisce i nostri ricordi più importanti.
Anche nel proprio ingresso in società, nel momento delle scelte che contano, decidere il luogo dove si andrà a vivere assumerà anche un aspetto più determinante: sia che si abbia un temperamento avventuroso, o ci si sposti continuamente per lavoro, prediligendo una casa in affitto, o che si intenda stabilirsi in modo permanente scegliendo quindi accuratamente una casa nella quale abitare per un lungo periodo di tempo.
Ed è proprio in quel momento che la casa diverrà un simbolo vero e proprio della nostra personalità, una espressione sistematica del nostro carattere, basti pensare solo alla differenza che passa tra l’andare a vivere in un’abitazione, che ha la tradizione di un passato, oppure nel partire da zero ed edificarsi una nuova casa, costruendola nei minimi particolari, così come la si vorrebbe, trasferendoci cioè tutte le nostre idee.
Queste due differenti scelte potrebbero individuare una differenza fondamentale: quella tra un’indole tradizionalista, che ama riflettersi in una casa vissuta, assorbendone il retroterra storico, quasi come se fosse un vestito da indossare, ed un carattere moderno, che vede un’abitazione come l’espressione più materiale e duratura di se stesso.
Diversa è anche la visione della casa che può avere una coppia con bambini, che proietta la propria visione del futuro, molto avanti, e che quindi pianificherà ogni particolare, perfino il terreno e la possibilità di ristrutturare, ampliando la costruzione in previsione di cambiamenti, da quella di persone anziane che vedono nel luogo in cui hanno passato l’intera esistenza l’unica cosa rimasta, insieme ai ricordi.
La casa è sempre stata anche il luogo dove si riunivano le famiglie, un luogo di aggregazione, ed un vero collante tra le comunità, all’interno di un più vasto tessuto sociale, anche se, con la costruzione di abitazioni sempre più grandi e complesse, spesso divise in locali, questo spirito è andato un po’ affievolendosi.
All’interno di una casa, la stanza da sempre considerata come un focolare domestico, è senza dubbio storicamente individuabile nella sala da pranzo: qui infatti si riunivano tutti i membri della famiglia, durante pranzi o cene, oppure nei ricevimenti occasionali, quando arrivavano ospiti e amici con i quali stare a tavola, condividendo quegli attimi di socialità, davanti ad un buon pasto e nella giusta atmosfera.
Con l’andare del tempo però il ruolo storico e fondamentale della sala da pranzo, è stato relegato alle vestigia di un lontano passato, come elemento riservato alle famiglie benestanti con case di lusso, o sostituito in gran parte dalla cucina abitabile.
Sia i ritmi più veloci della vita moderna che il diffondersi di nuovi mezzi di intrattenimento come la televisione, hanno tolto quegli attimi di convivialità in famiglia, nei quali la sala da pranzo emergeva come fulcro delle attività domestiche.
Tuttavia gli elementi fondamentali della tradizione, molto spesso, invece di sparire, vengono riciclati in ruoli differenti, così la sala da pranzo resta comunque presente nelle abitazioni, magari associata ad un cucinino, in modo da acquisire uno stile più funzionale e moderno, oppure come sala, solo per gli ospiti, dove rilassarsi proprio con una televisione a grande schermo e tutti gli accessori atti a godersi il tempo libero.
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Continuiamo la nostra campagna a supporto non solo dei nostri clienti ,ma di tutti,mettendo a disposizione GRATUITAMENTE tutte le nostre conoscenze .
Anche da lontano,Vi siamo vicini 💪🏻🇮🇹
👉🏻Consulenze tramite call e video call
👉🏻Consulenze su valutazioni di vendita e locazione
👉🏻Video informativi
👉🏻Informazioni sui nostri immobili in vendita e locazione e prime visite con virtual tour guidato da noi da remoto
👉🏻Consulenze sulla gestione di eventuali disdette da parte di inquilini
FORZA E CORAGGIO 💪🏻💪🏻💪🏻🇮🇹🇮🇹🇮🇹
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Contatti preferenziali fino al 06 Aprile :
Telefono :
📲 3389742351
email :
📩info@spazioimmobiliare.eu
Smaltese@spazioimmobiliare.eu
Sul nostro sito troverete tutti i nostri immobili e tantissime informazioni e curiosità nel nostro blog !
www.spazioimmobiliare.eu
SPAZIO Immobiliare….tutto lo SPAZIO di cui hai bisogno …
Partner limmobiliare.com
#iolavorodacasa
#iostoacasa
#stateacasa
#celafaremo
#spazioimmobiliare
#spazioimmobiliaremilano
#silvanamaltese
#agenteimmobiliare
#tuttolospaziodicuihaibisogno
#affidailtuospazioamanisicure
#espertoimmobiliare
#espertoimmobiliarecanaleeuropatv
#crs
#crsitaly
#crsitalia
#workthebest
#findacrs
#forzamilano
#forzalombardia
#forzaitalia
Partecipa alla discussione