9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30

Lunedì - Sabato

Via Pacini 50

20131 Milano

+39 02 26681700

info@spazioimmobiliare.eu

Confronta gli annunci

[Quanto e’ importante mantenere dei buoni rapporti di vicinato sopratutto durante l’era del COVID-19]

[Quanto e’ importante mantenere dei buoni rapporti di vicinato sopratutto durante l’era del COVID-19]

Tanti e tanti fatti di cronaca nera vedono protagonisti vicini di casa che condividono lo stesso condominio e gli stessi spazi comuni.

In questo periodo poi le problematiche potrebbero esser accentuata dalla necessità di stare in casa molte e molte più ore di quelle trascorse normalmente e quindi accentuare ulteriori problematiche e arrecare nervosismo.

Le statistiche parlano chiaro: 6 italiani su 100 sono in cause giudiziali con il vicino e il 26% almeno una volta ha litigato con il dirimpettaio.

Succede, a volte, di trascendere dalla semplice discussione passando alle minacce e infine alle colluttazioni.

I rapporti con il vicinato non sono sempre rose e fiori, però a volte basterebbe rispettare delle semplici regole.

Molto spesso il BUON SENSO è la cosa che più può aiutare a convivere in situazioni non piacevoli, appianando divergenze e riappacificando spigolose situazioni.

Vi proponiamo quindi una breve lista di accorgimenti per evitare liti senza quartiere.

✅No all’invadenza: i rapporti tra vicini devono rimanere discreti.
Niente domande personali, invadenti o indagatorie.

✅Salutarsi: quando ci si incontra per le scale, all’ingresso o anche per strada è importante salutarsi e, quando è possibile, scambiare due parole (in questo periodo da lontano).
In questo modo si alleggerisce il clima rendendolo meno pesante.

✅Attenzione ai balconi: non è giusto che il balcone della persona che vive al piano sotto di noi diventi una depandance del nostro bidone della spazzatura.
Non posizionare fuori in posizioni pericolose vasi o altro ed evitare di innaffiarle facendo ricadere acqua e sgocciolamenti sui balconi sottostanti e in strada,curandosi di avere sottovasi appositi, sarà molto apprezzato dai condomini dei piani sottostanti al vostro.
Stessa cosa per i panni stesi .
Decoro e’ la parola d’ordine!

✅Non utilizzare gli spazi comuni come se fossero una esclusiva proprietà:
– il cortile non è un garage privato, le auto, le moto vi possono sostare, ove permesso, solo per caricare e scaricare il portabagagli.
– le bici vanno ancorate al portabici di cui quasi ogni condominio e’ fornito o messe nello spazio comune assegnato e ove non ci fosse portate in cantina.

✅Non rechiamo danno ai muri, alle scale, all’ascensore e alle rifiniture del palazzo trasportando mobili e oggetti senza le opportune attenzioni.

✅Tolleranza: così come per ogni rapporto umano, anche quello tra vicini richiede un certo grado di tolleranza.
Vivere in condominio significa dover incontrare le esigenze di più persone, anche chi è diverso da noi.
Impariamo a essere più tolleranti e a pensare che in fondo anche noi ogni tanto “sgarriamo” le regole.
Quindi prima di litigare o intentare una causa cerchiamo di vedere se si tratta di situazioni momentanee o invece di situazione che si ripetono nel tempo.

✅Scuse e riparazioni: in caso di allagamenti causati da noi bisogna provvedere immediatamente a scusarsi e a far riparare i danni, di tasca propria de si è sforniti di assicurazione.
Nel caso in cui, invece, si decide di fare dei lavori nel proprio appartamento andando incontro a rumori continui, sarebbe buona cosa avvisare i condomini qualche giorno prima con un cortese biglietto ed accertarsi che l’impresa si occupi di ricoprire tutte le parti comuni ( passatoie e ascensori) che potrebbero danneggiarsi.

✅Non fare giocare i bambini nei cortili, sulle scale o nei terrazzi negli orari stabiliti per il silenzio.
Evitare anche musica ad alto volume negli orari di riposo e’ sintomo di grande educazione.

✅Non lasciare nulla sul pianerottolo come immondizia o raccolte differenziate.
Curatevi di scendere e posare tutti i rifiuti negli appositi cassonetti posti nei locali spazzatura.

Se ciascuno tenterà di rispettare queste piccole regole di civile convivenza, i rapporti saranno sicuramente di buon vicinato.

Tuttavia, se qualcuno subisce danni, viene disturbato e i suoi richiami non vengono presi in considerazione, è opportuno che si rivolga all’ amministratore di condominio.

🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Continuiamo la nostra campagna a supporto non solo dei nostri clienti ,ma di tutti,mettendo a disposizione GRATUITAMENTE tutte le nostre conoscenze.

Anche da lontano,Vi siamo vicini 💪🏻🇮🇹

👉🏻Consulenze tramite call e video call

👉🏻Consulenze su valutazioni di vendita e locazione

👉🏻Video informativi

👉🏻Informazioni sui nostri immobili in vendita e locazione e prime visite con virtual tour guidato da noi da remoto

👉🏻Consulenze sulla gestione di eventuali disdette da parte di inquilini

FORZA E CORAGGIO 💪🏻💪🏻💪🏻🇮🇹🇮🇹🇮🇹

🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Contatti preferenziali fino al 06 Aprile :

Telefono :

📲 3389742351

email :
📩info@spazioimmobiliare.eu
Smaltese@spazioimmobiliare.eu

Sul nostro sito troverete tutti i nostri immobili e tantissime informazioni e curiosità nel nostro blog !

www.spazioimmobiliare.eu

SPAZIO Immobiliare….tutto lo SPAZIO di cui hai bisogno …
Partner limmobiliare.com

#iolavorodacasa
#iostoacasa
#stateacasa
#celafaremo
#spazioimmobiliare
#spazioimmobiliaremilano
#silvanamaltese
#agenteimmobiliare
#tuttolospaziodicuihaibisogno
#affidailtuospazioamanisicure
#espertoimmobiliare
#espertoimmobiliarecanaleeuropatv
#crs
#crsitaly
#crsitalia
#workthebest
#findacrsf
#forzamilano
#forzalombardia
#forzaitalia🇮🇹

img

SilvanaMaltese

Agente Immobiliare per passione da oltre vent'anni. La mia mission è aiutare le persone a vendere e comprare casa e a realizzare i loro sogni.

Post correlati

Case da scoprire: i colori di Burano

Burano e i suoi fantastici colori Le coloratissime case dell'isola di Burano rappresentano uno...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

𝕀 𝕔𝕠𝕝𝕠𝕣𝕚 𝕕𝕚 𝕥𝕖𝕟𝕕𝕖𝕟𝕫𝕒, 𝕡𝕖𝕣 𝕝𝕒 𝕔𝕒𝕤𝕒 𝕖 𝕝’𝕒𝕣𝕣𝕖𝕕𝕒𝕞𝕖𝕟𝕥𝕠, 𝟚𝟘𝟚𝟜

𝕀 𝕔𝕠𝕝𝕠𝕣𝕚 𝕕𝕚 𝕥𝕖𝕟𝕕𝕖𝕟𝕫𝕒, 𝕡𝕖𝕣 𝕝𝕒...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

𝔸𝕘𝕖𝕧𝕠𝕝𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕗𝕚𝕤𝕔𝕒𝕝𝕚 𝕡𝕖𝕣 𝕣𝕚𝕤𝕥𝕣𝕦𝕥𝕥𝕦𝕣𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕖𝕕𝕚𝕝𝕚𝕫𝕚𝕖

𝔸𝕘𝕖𝕧𝕠𝕝𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕗𝕚𝕤𝕔𝕒𝕝𝕚 𝕡𝕖𝕣...

Continua a leggere
di SilvanaMaltese

Partecipa alla discussione